Anabolizzanti: Cosa Sono e A Cosa Servono
Pertanto, l’uso non terapeutico oltre ad esser illegale, è fortemente sconsigliato. Già negli anni ’60/’70, gli atleti si accorsero che con l’uso di questi farmaci leprestazioni aumentavano e, tra l’altro, a differenza di oggi, tale uso non costituiva un vero e proprio problema legale. Oggi, questi farmaci sono in vendita in farmacia solo dietro prescrizione medica e sono inseriti nella lista di sostanze dopanti vietate agli sportivi, anche se spesso sono oggetto di vendita e di distribuzione illecite. In molti Paesi come Stati Uniti, Australia, Canada, Brasile, tuttavia, milioni di persone ammettono di usarli illegalmente. L’uso non eccessivo di steroidi porta dei benefici che si manifestano in prestazioni elevate, aumento della massa muscolare, aumento della forza.
Solo nel 2024 le denunce sono state centinaia e i NAS, al principio dello stesso anno, in un’operazione congiunta a livello internazionale, avevano sequestrato farmaci illegali e contraffatti per il valore di 9 milioni di euro. Gli utenti spesso combinano gli AAS per via orale e tramite iniezioni intramuscolari per massimizzare gli effetti. A lungo termine vengono spesso utilizzati metodi che alternano periodi di utilizzo e non utilizzo che combinano diversi steroidi in pratiche di stacking, pericolose e sconsigliate. Attraverso alcuni studi, è stato osservato che anche la somministrazione di aminoacidi, quali lisina, arginina e ornitina, possono aumentare la produzione dell’ormone GH. A questo scopo si possono utilizzare integratori a base di amminoacidi specifici, anche se un’efficacia maggiore si ottiene con la somministrazione per endovena. Esistono dei metodi naturali che possono essere usati per stimolare la produzione dell’ormone della crescita.
Quanto costano gli steroidi
Gli effetti sono spesso bifasici, cioè l’effetto durante l’uso è seguito dall’effetto opposto alla sospensione dell’uso. Si tratta di un fenomeno abbastanza diffuso in diversi territori tra le fasce adolescenziali e i giovani adulti. Possono subentrare stati di irritabilità, di aumentata aggressività e una maggiore predisposizione alla litigiosità e alla mancanza di rispetto. È provata l’esistenza di una significativa Corsi di steroidi prezzo correlazione positiva tra l’ormone sessuale testosterone e l’aggressività. In tutti i casi, l’efficacia delle infiltrazioni deriva dall’azione di piccole quantità di principio attivo che entra in contatto con i tessuti infiammati e successivamente con le cellule sinoviali, prima di essere gradualmente assorbito dal flusso sanguigno e infine eliminato. Il loro impiego in terapia infiltrativa è centrale sia nelle iniezioni in sede periarticolare, ovvero a livello di tendini, borse, capsule e altre strutture anatomiche, sia per il trattamento acuto di articolazioni infiammate.
- Nel maschio in età prepuberale e puberale, ad esempio, si può verificare la precoce saldatura delle cartilagini epifisarie, cioè il tessuto che unisce la parte tondeggiante dell’osso (epifisi) con quella centrale (diafisi).
- Un utilizzo ad alte dosi e/o un impiego prolungato nel tempo può dare origine a effetti indesiderati più gravi.
- I consumatori sono spesso atleti, in genere giocatori di football, bodybuilder, lottatori o sollevatori di pesi, e la maggior parte sono di sesso maschile.
- Pertanto, l’uso non terapeutico oltre ad esser illegale, è fortemente sconsigliato.
- Purtroppo, questo metodo può essere utilizzato per dare un massimo di 0,5 ml in una sola iniezione.
L’obiettivo è quello di rendere più consapevole l’utente su cosa siano realmente gli steroidi e sugli effetti che hanno sul nostro corpo. Inoltre, poiché tali sostanze possono essere iniettate, in caso di condivisione delle siringhe è possibile la trasmissione da individuo a individuo di infezioni quali epatiti e HIV. Abbiamo detto che gli steroidi anabolizzanti hanno la capacità di sviluppare i muscoli, la forza, la velocità e la resistenza. Sono farmaci che già molti anni fa venivano usati per la cura di varie malattie debilitanti e croniche, come l’anemia, la denutrizione, disturbi dell’accrescimento; ne esistono di vari tipi e molecole, ma più o meno hanno tutti gli stessi scopi ed effetti. In alcuni casi, al termine di una terapia prolungata con il cortisone e in seguito alla riduzione del suo dosaggio, possono comparire dei sintomi di astinenza come dolori ai muscoli o agli arti, oppure stanchezza.
Interazioni farmacologiche
Per quanto riguarda gli sport di forza, tra cui il bodybuilding, il powerlifting e il sollevamento pesi olimpico, gli steroidi anabolizzanti sono ampiamente utilizzati per aumentare la massa muscolare, la forza e la potenza. I livelli normali di testosterone variano da 300 a 1.000 ng/dL per gli uomini e da 15 a 70 ng/dL per le donne. L’assunzione di steroidi aumenta i livelli di questo ormone, provocando effetti come l’aumento della massa muscolare e della forza. Negli uomini, i suoi livelli aumentano durante la pubertà per promuovere lo sviluppo dei tratti sessuali maschili, come la crescita dei peli del corpo, una voce più profonda, il desiderio sessuale e l’aumento dell’altezza e della massa muscolare. Nel campo della dermatologia, gli antinfiammatori steroidei trovano impiego nel trattamento di condizioni come la psoriasi, l’eczema e le dermatiti allergiche, dove possono essere somministrati sia per via sistemica che topica.
Effetti collaterali per le donne
Gli steroidi anabolizzanti sono farmaci che sono forme prodotte di testosterone. Il termine tecnico per questi composti è “steroidi androgeni anabolizzanti” (AAS). “Anabolico” si riferisce alla costruzione dei tessuti (principalmente muscoli) e “androgeno” si riferisce a un gruppo di ormoni sessuali chiamati androgeni. L’uso a lungo termine può causare la produzione di troppi globuli rossi e di livelli anomali di grassi (lipidi) nel sangue. Vi è un aumento del livello di lipoproteina a bassa densità (Low-Density Lipoprotein, LDL), il colesterolo “cattivo”, e una riduzione del livello di lipoproteina ad alta densità (High-Density Lipoprotein, HDL), il colesterolo “buono”. Con l’impiego di steroidi anabolizzanti sono state segnalate gravi complicanze cardiovascolari come ipertensione, ictus, attacco cardiaco e coaguli di sangue.